Il concorso annuale dedicato ai progetti di design più innovativi ed originali degli ultimi 12 mesi torna al Design Museum: i progetti selezionati per il prestigioso concorso internazionale resteranno esposti fino al 9 febbraio 2020!
Il Beazley Designs of the Year è un'esibizione-competizione di elevato valore tecnico-artistico, ritenuta tra i più prestigiosi concorsi internazionali di design nel suo genere al mondo; non a caso il concorso è stato un eccellente trampolino di lancio per la carriera di molti designer ormai di fama mondiale. Ogni anno dal 2008, centinaia di professionisti, accademici ed esperti di design di tutto il mondo si riuniscono, discutono e nominano i progetti più stimolanti dell'anno appena trascorso nel campo del design, dei prodotti grafici, digitali, della pubblicità, della moda, dell'architettura, ma anche dei trasporti e delle comunicazioni.
L'evento intende celebrare il genio e l'innovazione a livello mondiale attraverso i prodotti più moderni, i concept e i designer più originali e brillanti del momento. Per ogni edizione viene eletta una giuria indipendente di giudici ed esperti, invitati dal Design Museum a selezionare e suggerire i potenziali progetti che potrebbero partecipare alla competizione. Sono state scelte 6 categorie generali con le quali è possibile partecipare:
Tra le innovazioni dell'edizione di quest'anno ricordiamo l'aggiunta di tre sezioni dedicate rispettivamente alle donne (Designs for woman), all'accessibilità ( Accessibility) e ai progetti locali che potrebbero evere un grande impatto a livello globale ( Local Ideas with global impact). I progetti esposti alla fine sono 76, selezionati su oltre 2100 lavori realizzati da designer provenienti da molti paesi di tutto il mondo. La giuria infine sceglierà un vincitore per ogni categoria e un vincitore finale unico, che sarà annunciato giovedì' 21 Novembre 2019. Quest'anno per la prima volta anche il pubblico ha potuto esprimere la propria preferenza, nominando i designer dell'anno preferiti. I criteri di selezione per la scelta o la proposta di un progetto da parte del pubblico sono stati i seguenti:
Il Design Museum ha annunciato ben 76 nomination, appartenenti a tutte le categorie concorrenti, rivelando i progetti più innovativi degli ultimi 12 mesi. Tra i candidati e le idee selezionate citiamo:
Il tema dell'accessibilità rappresenta una delle novità di questa edizione e lo si può verifcare nella collezione ThisAbles di IKEA, nella gamma di abbigliamento Adaptive di Tommy Hilfiger e nella collezione di moda AW19 di Chromat. Le opere esposte aiutano a comprendere come il futuro e la fantascienza stiano in realtà rapidamente diventando attuali attraverso la progettazione di materiali di nuova generazione e concezione, modelli innovativi di gestione delle risorse più rare, progetti originali ed anche divertenti per visitatori di tutte le età ma anche idee e proposte di artisti e cittadini delle comunità locali che rivendicano nuovi spazi ed infrastrutture per se stessi e le proprie famiglie. Tutte le nomination di quest'anno hanno catturato lo spirito del momento e le tendenze più innovative e continueranno sicuramente ad ispirare e ad avere importanza negli anni a venire.
La mostra come sempre è organizzata in collaborazione con la compagnia di assicurazioni Beazley, che è anche lo sponsor ufficiale dell'evento.
Fino al 9 Febbraio 2020
Biglietto adulti £ 12.00 (£ 10.90 senza donazione)
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
224-238 Kensington High Street
London, W8 6AG