Marie Antoinette Style al Victoria and Albert Museum: la mostra su moda e mito


Al Victoria&Albert Museum un evento imperdibile: la storia, lo stile e il mito della regina più glamour e famosa della storia: Maria Antonietta. Dal 20 Settembre 2025 fino al 22 Marzo 2026, con la mostra “Marie Antoinette Style”.
Si tratta della prima mostra nel Regno Unito dedicata alla vita, al gusto e alla bellezza della regina francese: un’icona di eleganza complessa e raffinata, il cui fascino senza tempo è stato definito dal suo stile, dalla sua giovinezza e dalla sua notorietà. Un evento unico e imperdibile per esplorare e comprendere l’influenza duratura della regina più alla moda (ma anche più sfortunata) della storia.
L’arciduchessa austriaca, ultima regina di Francia, come ricorda la curatrice della mostra Sarah Grant, ebbe ‘un enorme impatto sul gusto e sulla moda europea del suo tempo’: è stata certamente la sovrana più giudicata, esaminata e controversa della storia.
La mostra “Marie Antoinette Style”, organizzata dal Victoria and Albert Museum, è sponsorizzata da Manolo Blahnik, il noto stilista che disegnò e realizzò le calzature per il film cult di Sofia Coppola dedicato proprio a Maria Antonietta. Tra i reperti esposti ricordiamo alcuni abiti di corte e numerosi frammenti riccamente decorati di stoffe e tessuti pregiati; le pantofole di seta della regina, mobili, sedie, poltrone, divani e gioielli della sua collezione privata, come il bellissimo collier The Sutherland Diamonds, alcuni braccialetti di diamanti, spille e anelli. Sono esposti anche alcuni documenti originali della sovrana, tra cui l’ultima lettera scritta prima di morire.
I visitatori possono ammirare anche diversi articoli provenienti dal Petit Trianon, come il servizio da tavola personale della regina, posate, porcellane, cristalli, boccette di profumo e alcuni pezzi della sua trousse.










Accanto ai suddetti reperti storici i curatori presentano anche abiti di alta moda di Chanel, Dior, Moschino e Vivienne Westwood, ispirati al gusto e allo stile della sovrana, oltre ai costumi di scena realizzati per il citato film ‘Marie Antoinette’ di Sofia Coppola e alle calzature create da Manolo Blahnik appositamente per il film. In alcune sale del museo i visitatori sono invitati a vivere un’intensa esperienza olfattiva che ricrea i profumi di corte, attraverso un percorso multimediale e immersivo.
Un racconto storico e stilistico che definisce le tappe della creazione e della definizione di un mito, dello stile unico e raffinato di una donna che, dalla fine del XVIII secolo, continua a intrigare e interessare tutti, ispirando creazioni di moda, cinema, fotografia, teatro, arredo e arti decorative. Nella parte conclusiva infatti i curatori mostrano la sua eredità, ben tangibile e ancora viva oggi nei film, nell’arte, nei red carpet, nei videoclip e nelle collezioni di stilisti famosi come Valentino, Dolce&Gabbana, Erdem e Chanel.
Come riferisce la curatrice stessa, ‘Questa è l’eredità stilistica di una celebrità dei primi tempi moderni e la storia di una donna il cui potere di affascinare non è mai svanito. La storia di Maria Antonietta è stata raccontata e riproposta da ogni generazione successiva per adattarla ai propri scopi’.
Un racconto che è anche una rara combinazione di glamour, spettacolo e tragedia, affascinante, intrigante e inebriante oggi, come nel XVIII secolo.
Marie Antoinette Style
