Guida ai mezzi di trasporto pubblico e privato da e per l'Aeroporto di Heathrow per raggiungere il centro di Londra, un altro aeroporto o altre località del Regno Unito
L'Aeroporto di Heathrow è distante 31 km dal centro di Londra ed è più vicino al centro rispetto a Gatwick, Stansted e Luton. L'aeroporto è ben collegato con la capitale da numerosi mezzi di trasporto come metropolitana, treno e autobus. Sono disponibili anche servizi di trasferimento in auto che possono rendere il viaggio più comodo.
L'aeroporto di Heathrow è ben collegato con il resto della capitale tramite la linea metropolitana Piccadilly Line che offre il trasferimento più conveniente per il centro di Londra, raggiungibile in meno di un'ora. Le stazioni della metro all'interno dell'aeroporto sono 3: una stazione per i Terminal 2 e 3, una per il Terminal 4 (attualmente chiusa) e un'altra al Terminal 5.
Da ricordare che le stazioni metro dell'aeroporto si trovano nella Travelcard Zone 6: per i biglietti ti suggeriamo di preacquistare la Visitor Oyster Card prima dell'arrivo ricevendola al tuo indirizzo in Italia, o di acquistare una Oyster Card alla biglietteria. La metropolitana non viaggia di notte: per informazioni su linee ed orari vedi la guida sulla Metropolitana di Londra.
I trasporti in treno da Heathrow sono molto efficienti ma collegano l'aeroporto solo con la stazione di Paddington, e se la tua destinazione a Londra si trova da tutt'altra parte dovrai poi proseguire il viaggio in metro o bus. Il costo del biglietto è alto e a conti fatti potrebbe essere più economico (oltre che più comodo) prenotare un trasferimento in auto dall'aeroporto direttamente alla destinazione finale. I treni, come la metropolitana, non viaggiano di notte.
I trasporti in autobus dall'Aeroporto di Heathrow sono numerosi e forniti da diverse compagnie private:
Le fermate dei pullman sono ben indicate dalla cartellonistica in aeroporto, quale che sia il vostro terminal di arrivo/partenza.
Il trasferimento in auto, che sia un Taxi o un servizio privato, è quello più comodo e sicuro perchè ti consente di viaggiare da Heathrow direttamente verso il tuo hotel, o un'altra destinazione (o viceversa), senza dover cambiare treno, metropolitana o autobus e senza dover viaggiare con altre persone: se stai arrivando a Heathrow l'autista ti aspetterà subito fuori dall'uscita Arrivi, se invece devi partire da Heathrow ti accompagnerà fino all'esterno delle Partenze. Il costo può essere anche più conveniente rispetto ai mezzi di trasporto pubblico, soprattutto se si viaggia da 2 persone in su.
Se hai la coincidenza in un altro aeroporto e lo devi raggiungere, considera che oltre ai tempi di viaggio indicati di seguito dovrai considerare anche il tempo per il controllo passaporti, il ritiro bagagli, il check-in, la sicurezza aeroportuale ed altre eventualità. Riportiamo solo i trasferimenti diretti, senza cambi:
Heathrow conta ben 5 terminal: i Terminal 1, 2 e 3 si trovano al centro dell'aeroporto e sono vicini tra loro mentre il Terminal 4, dotato di ingresso indipendente, si trova a sud dell'aeroporto; il Terminal 5, impiegato dalla British Airways, si trova ad ovest di Heathrow e pure è dotato di un ingresso indipendente. I collegamenti tra i terminal più distanti sono assicurati da un apposito treno.
I voli dall'Italia all'Aeroporto di Londra Heathrow sono gestiti da British Airways (voli da e per Milano Malpensa, Milano Linate e Roma Fiumicino) ed Alitalia (voli da e per Milano Linate, Roma Fiumicino). Puoi trovare rapidamente il miglior volo Italia - Londra con destinazione Heathrow utilizzando il motore di ricerca sottostante: