La bella cittadina medioevale, famosa per la Cattedrale gotica, si trova nel cuore del Kent, il 'giardino d'Inghilterra'.
La bella cittadina medioevale di Canterbury si trova nel cuore del Kent, il giardino d'Inghilterra, ed è famosissima soprattutto per la Cattedrale gotica che insieme all'Abbazia di Sant'Agostino e alla Chiesa di San Martino, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO! Canterbury può essere visitata benissimo in una giornata, partendo da Londra, o come parte di un tour.
Canterbury è distante da Londra solo un centinaio di chilometri in direzione est, verso Dover. Siamo nel Kent, in una zona ricca di paesaggi bellissimi e ben curati.
Il viaggio in treno offre diverse combinazioni e possibilità, ed i treni sono molto frequenti in entrambe le direzioni:
Vale la pena osservare che il costo A/R del solo treno è simile al costo di un tour organizzato tutto incluso
I collegamenti in autobus da Londra per Canterbury sono assicurati da National Express e richiedono mediamente 2 ore di viaggio al costo di ca £7 per tratta, da Victoria Coach Station a Canterbury Bus Station
C'è un solo tour in pullman per Canterbury che parte e torna a Londra nella stessa giornata. Il tour include la visita alla cittadina medioevale con ingresso alla Cattedrale di Canterbury, la visita e l'ingresso al bellissimo Castello di Leeds ed una sosta a Dover. Per informazioni vedi:
Oggi Canterbury è un luogo vivace con una folta popolazione studentesca. E' piacevole concedersi una passeggiata nel piccolo centro storico, completamente pedonalizzato, esplorando le strette stradine medievali, lungo il fiume e sull'antica cinta muraria. Se il tempo della visita lo constente, è divertente fare una delle brevi gite a bordo delle piccole barche a remi pubblicizzate nelle viuzze del centro storico. Di seguito le cose più importanti da vedere a Canterbury:
La popolarità della cittadina medioevale, che oggi conta circa 55000 abitanti, è dovuta soprattutto alla magnifica Cattedrale di Canterbury, una delle più belle chiese d'Europa e principale sede vescovile della Chiesa d'Inghilterra, dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Nel 597 Agostino da Canterbury scelse Canterbury come cathedra vescovile da cui iniziare a convertire i pagani al Cristianesimo, e da allora la Chiesa è meta di pellegrinaggi. Anche oggi, oltre 1 milione di visitatori visitano ogni anno la cattedrale. Canterbury Cathedral, in stile gotico primitivo, è stata più volte danneggiata da incendi: devastante quello del 1174 che risparmiò miracolosamente la cripta, la parte più antica arrivata fino ai giorni nostri. La Cattedrale di Canterbury custodisce numerosi monumenti che commemorano le battaglie della nazione e la tomba di Edoardo, detto il Principe Nero (1330-76), uno dei più famosi guerrafondai del paese. Inclusa nel Sito Patrimonio dell'Umanità di Canterbury è St Martin's Church e St Augustine's Abbey, di cui però rimangono visibili solo le fondamenta.
Il Museo Romano ospita un interessante sito archeologico scoperto dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, che hanno riportato alla luce una splendida pavimentazione nella corte di una domus romana. Tra i reperti esposti anche il famoso Tesoro di Canterbury, importante tesoro d'argento durante i lavori stradali nel 1962.
C'è un fatto importante della storia d'Inghilterra avvenuto proprio nella Cattedrale di Canterbury: il sacrilego assassinio di Thomas Becket. Questo terribile fatto ha condizionato sensibilmente la storia di questa città, lasciando un segno anche in quella d'Inghilterra. Thomas Becket, amico fraterno di Re Enrico II, nel 1152 fu nominato arcivescovo dallo stesso re nella speranza di potersi garantire un maggior controllo sulla Chiesa. Becket prese invece alla lettera la sua missione ecclesiale assumendo posizioni di aperto scontro con il sovrano. Il 29 dicembre 1170 quattro cavalieri, inviati dal re a riportare la situazione sotto il suo controllo, fecero irruzione nella Cattedrale di Canterbury e uccisero Becket al suo interno. Al martirio seguì la sua rapidissima canonizzazione e la Cattedrale divenne mèta di imponenti pellegrinaggi da tutta Europa. L'assassinio rese Enrico Il così impopolare da indurlo a recarsi nella cattedrale dove si umiliò, facendosi fustigare pubblicamente, ottenendo così l'assoluzione. Sul luogo del tragico fatto di sangue si trova tutt'oggi un altare commemorativo.
Se cerchi un alloggio a Canterbury puoi approfittare delle offerte di hotel e strutture private sia nei pressi della Cattedrale che nel resto di questa storica cittadina: usa la mappa interattiva per trovare la struttura più adatta.
Booking.com