Dallo scorso 18 marzo, il governo britannico ha rimosso le ultime restrizioni Covid sui viaggi internazionali: questo significa che nessun viaggiatore dovrà sostenere test o compilare un modulo di localizzazione passeggeri quando entra nel Regno Unito, a prescindere dal fatto che sia vaccinato o meno.
Ricorda che, per entrare nel Regno Unito, dal 1 ottobre 2021 è necessario il passaporto!
MINORI
I bambini di età inferiore a sei anni sono esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico.
In questa pagina, trovi le altre informazioni per organizzare un viaggio dall'Italia a Londra o Regno Unito
L'unità monetaria inglese è la Sterlina (pound, £) divisa in 100 pence (p). In caso di viaggio è meglio partire con pochi euro e prelevare sterline agli sportelli automatici una volta arrivati piuttosto che prelevare molte sterline dalla banca o peggio cambiare gli euro nei vari sportelli dove si cambiano le diverse valute. Tutte le carte di credito dei principali circuiti internazionali sono accettate praticamente ovunque. Una volta a Londra in genere gli euro non sono accettati.
Di seguito il tasso di cambio Euro-Sterlina aggiornato.
Un adattatore per le prese britanniche (3 fori disposti a triangolo) è tra le cose da mettere assolutamente in valigia, se non ci si vuole trovare nell'impossibilità di caricare il proprio smartphone, computer e macchina fotografica. In Uk il voltaggio ad uso domestico è 220V come in Italia, ma per far funzionare i dispositivi acquistati fuori dal Regno Unito occorre l'adattatore: si può acquistare anche in Italia con pochi euro, in aeroporto ma anche online.
Dal 1 ottobre 2021 la carta d'identità non è più valida per l'ingresso nel Regno Unito rendendo obbligatorio l'uso del passaporto. Dal 1 ottobre le carte d'identità UE sono accettate solo per le categorie tutelate dall'accordo di recesso (lavoratori trasfrontalieri e cittadini comunitari che abbiano presentato la carta d'identità come documento di riconoscimento per la pratica di "settled" o "pre-settled status").
A decorrere dal 26/6/2012 i minori possono viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza. Anche i passaporti individuali rilasciati ai minori, anteriormente alla data di entrata in vigore della nuova normativa (25 novembre 2009), con durata decennale, sono validi fino alla loro naturale data di scadenza, previa inclusione dei dati dei genitori per i minori di anni 14. Ai minori verrà rilasciato il nuovo libretto di passaporto con microchip, ma la normativa prevede che solo dal compimento dei 12 anni di età siano acquisite le impronte e la firma digitalizzata.
Per riassumere, il minore può viaggiare:
Per approfondimenti: https://poliziadistato.it/articolo/191/
Puoi entrare o tornare in Gran Bretagna con il tuo gatto, cane o furetto se:
I cani devono solitamente sottoporsi anche a un trattamento contro la tenia .
Se non segui queste regole il tuo animale domestico può essere messo in quarantena per un massimo di 4 mesi, o rifiutato all'ingresso se viaggi via mare. Sei responsabile di eventuali commissioni o addebiti. Per informazioni dettagliate vedi il sito governativo.
Soprattutto nelle strade frequentate dai turisti o sui mezzi pubblici sono frequenti i borseggi per cui si raccomanda la massima attenzione quando si viaggia in autobus, metropolitana o in luoghi affollati. Sono segnalati furti di oggetti di valore e di documenti d'identitànelle stanze d'albergo: si consiglia l'utilizzo delle cassette di sicurezza. In casi di furti e/o smarrimenti di beni personali, è possibile presentare una denuncia alla polizia inglese tramite il sito internet Reportmyloss.com.
Onde evitare formalità burocratiche connesse al furto di passaporto e/o carta di identità, con eventuali disagi nei voli di rientro, si suggerisce di circolare con una fotocopia del documento di identità. In caso di furto/smarrimento del documento d'identità occorre rivolgersi al Consolato Italiano a Londra.
Il Regno Unito condivide con il resto dell’Europa l’esposizione al terrorismo internazionale. Le autorità inglesi hanno intensificato i controlli ed hanno adottato altre misure considerate opportune nei luoghi ritenuti sensibili a possibili attacchi terroristici, come aeroporti, stazioni, metropolitane, grandi centri commerciali e, in generale, luoghi ad elevata frequentazione, a Londra ed in altri centri urbani del Paese. Di seguito il livello di allarme aggiornato in tempo reale dall'MI5
25-05-2022 23:58 The current national threat level is SUBSTANTIAL. The threat to Northern Ireland from Northern Ireland-related terrorism is SUBSTANTIAL. |
Significato del livello di allarme: