Una grande retrospettiva dedicata alla vita e alle opere di Frida Kahlo e Diego Ribera, simboli indiscussi della cultura e dell’arte messicana della prima metà del XX secolo. Dal 28 Maggio fino al 30 Settembre 2022.
Mexican Geniuses: A Frida & Diego Immersive Experience è una mostra d’arte digitale e multimediale a 360º che invita il pubblico ad entrare ‘letteralmente’ nell’incomparabile universo di Frida e Diego, due degli artisti più stimolanti e rivoluzionari del Novecento. Il loro non è stato di certo un rapporto lineare, semplice e convenzionale, considerate le vicende biografiche di entrambi, le modalità con cui il legame fu vissuto, le divergenze e i contrasti; tra tutti la notevole differenza di età e le fattezze fisiche: non a caso erano chiamati “l’elefante e la colomba”. Un’unione e un sodalizio intellettuale e artistico all’insegna della sregolatezza e dell’infedeltà. Un amore non convenzionale e libero che ha però generato costante ispirazione, visioni oniriche, erotismo, simbolismo ed immensa creatività.
La mostra rappresenta un viaggio incredibile tra i pensieri e le idee di due personaggi fuori dal comune che, grazie alla scienza e alle moderne tecniche di rappresentazione multimediale, rivela storie, segreti e misteri che si celano dietro le loro opere.
Un’esibizione originale, immersiva e multisensoriale che, piuttosto che presentare opere e dipinti reali, mette in mostra la vita e il lavoro delle due personalità più iconiche dell’arte messicana, trasportando i visitatori alla scoperta del genio e del processo creativo che è stato alla base della realizzazione dei loro capolavori e del loro pensiero Un’analisi completa, emotiva e coinvolgente che è anche una riflessione sulla vita e sulle sfide che, soprttutto Frida, ha dovutro affrontare nel corso della sua vita.
Location: DOC X, Retail Park,
Unit 1 Canada Water,
Surrey Quays Rd,
London
Dotata di tecnologia innovativa, sistema audio avvolgente e tecniche digitali di proiezione all’avanguardia (a 360°), la mostra propone e proietta dipinti e ritratti che trasmettono tutta la bellezza, l’emozione e la trascendenza delle opere di Frida e Diego che, ancora oggi, continuano ad avere un forte impatto sul pubblico di ogni parte del mondo e di tutte le età. I visitatori sono trasportati all’interno dei ritratti e dei dipinti e camminano attraverso l’arte dei due personaggi, ascoltando spiegazioni e dettagli sulla loro vita e scoprendo l’influenza che hanno avuto l’uno sull’altro. Ad ogni passo è possibile scoprire cosa si nasconde dietro le menti dei due pittori messicani: il loro mondo, la loro vita, i loro sogni e tutto ciò che li ha influenzati.
La Magia, le Pozioni magiche, la Divinazione, la Pietra filosofale, le creature magiche del mondo di Hogwarts: tutto questo e tanto altro nella mostra fotografica inaugurata a Covent Garden.
Alla Tate Britain un’ampia e completa retrospettiva dedicata al lavoro di William Hogarth, una delle più importanti figure artistiche britanniche del XVIII secolo: dal 3 Novembre 2021 al 20 Marzo 2022.
La mostra riunisce capi di moda e opere d'arte per definire il tema della moda maschile ed il concetto di Mascolinità nel corso dei secoli. Fino al 6 Novembre 2022.
Nell'importante retrospettiva dedicata a Edvard Munch sono esposti, fino al 4 Settembre 2022, 18 dipinti mai visti prima al di fuori della Norvegia: guarda i capolavori in anteprima!
Hidden Treasures: The dinosaur collection 01-07-2022 15:50 |
How can we Reduce Climate Change Together? 01-07-2022 08:00 |