Titanosaur: il grande dinosauro in mostra al Natural History Museum


Al National History Museum una mostra interattiva per l’intera famiglia, dedicata all’affascinante e incredibile mondo dei dinosauri. Fino al 7 Gennaio 2024.
Al National History Museum una mostra interattiva per l’intera famiglia, dedicata all’affascinante e incredibile mondo dei dinosauri. Fino al 7 Gennaio 2024.
La mostra Titanosaur: Life as the Biggest Dinosaur è dedicata in particolare al mondo del colossale Titanosauro Patagotitan mayorum, una delle più grandi creature conosciute che abbia mai camminato sul nostro pianeta. Il Patagotitan mayorum è stato riprodotto quasi in scala reale: quattro volte più pesante di Dippy il Diplodocus e 12 metri più lunga di Hope, la nostra balenottera azzurra, questa gigantesca creatura era davvero maestosa e spettacolare!
Il percorso interattivo, circondato da bellissime illustrazioni di piante e animali del periodo Cretaceo, segue la vita del Titanosauro, da quando è un uovo delle dimensioni di un pallone a un adulto completamente cresciuto, che porta i segni di un incontro con un feroce predatore che ha dato un morso alla sua coda.
Mentre si cammina tra le lunghe gallerie del museo, si possono ammirare diversi esemplari di dinosauri, esplorare luoghi e ambienti interattivi e intuire come una creatura di queste dimensioni colossali avrebbe potuto sopravvivere e prosperare sulla Terra. I visitatori possono confrontare la propria altezza con quella dell’enorme femore del Titanosauro, guardare da vicino il suo gigantesco teschio di sauropode e persino annusare i suoi enormi escrementi.
Dopo aver scoperto le caratteristiche e le dimensioni del più grande dinosauro mai esistito è possibile approfondire, conoscere e confrontare anche le abitudini e le sfide che affrontano altri giganti, che vivono sul nostro pianeta oggi, imparando ad aiutarli e proteggerli.
Dal punto di vista didascalico e comunicativo la mostra è ben organizzata con chiari e grandi pannelli informativi che offrono una panoramica dettagliata su ciascuna delle sezioni in cui è suddivisa. Per la gioia dei più piccoli, ma non solo, lungo i vari percorsi dell’esibizione sono disponibili numerose stazioni interattive con informazioni, fotografie, video e bellissime illustrazioni relative alla diverse specie di dinosauri e alla flora e fauna del tempo. Sulle pareti del museo, inoltre, sono disposti ampi pannelli dipinti, colorati in modo vivace con immagini di dinosauri di varie specie, realizzati per i bambini più piccoli che in questo modo non fanno fatica a comprendere, relazionare e comparare le immagini ricostruite sui disegni con le ossa e le uova esposte nelle teche.
Se visiti Londra con famiglia e bambini non perdere questa mostra suggestiva ed istruttiva, interessante anche per gli adulti che potranno imparare molto grazie a interessanti postazioni di approfondimento che forniscono informazioni paleontologiche più dettagliate e complete.
Puoi anche prenotare un Tour al Natural History Museum, in italiano, per un'esperienza più immersiva all'interno del Museo di Storia Naturale di Londra
Titanosaur: Life as the Biggest Dinosaur
