Skip to main content

Birds: al NHM di Londra la grande mostra sugli uccelli

, Scritto da Vincenzo Sebastiano
Mostra uccelli Londra
Mostra uccelli Londra
© Trustees of the Natural History Museum

Al Natural History Museum di Londra Birds: Brilliant and Bizarre, la mostra interattiva per l’intera famiglia, dedicata all’affascinante e incredibile mondo dei uccelli. Fino al 5 Gennaio 2025.


Oggi ci sono più di 11.000 specie di volatili nel mondo. Dai piccioni ai pinguini, dagli struzzi ai falchi pescatori; gli uccelli vivono in ogni continente della Terra. Ma come sono riusciti a sopravvivere nei millenni? In che modo hanno superato ere glaciali che invece hanno cancellato centinaia di altre specie animali?

La mostra al Natural History Museum, o Museo di Storia Naturale, accompagna i visitatori nel mondo dei volatili come mai prima d’ora. Particolari effetti sonori e suoni riproducono il mormorio e il cinguettio di molte specie; è possibile sentirne il battito cardiaco, vedere attraverso i loro occhi e scoprire come molte specie siano riuscite a sopravvivere all’estinzione di massa che ha invece eliminato dalla terra i Dinosauri.

Il percorso interattivo, circondato da bellissime illustrazioni di paesaggi ed animali di diversi periodi ed ere geologiche, segue la vita di varie specie di uccelli da quando sono un uovo a un adulto completamente cresciuto.

Mentre si cammina tra le lunghe gallerie del museo, si possono ammirare diversi esemplari di volatili, esplorare luoghi e ambienti interattivi e intuire come questi abbiano vissuto, si siano estinti o siano sopravvissuti sulla Terra nel corso dei millenni. I visitatori possono confrontare la propria altezza con quella di uccelli di grandi dimensioni, guardare da vicino teschi, scheletri, ossa e persino annusare i loro escrementi (in particolare quelli di una particolare specie di uccello marino).

Albatross Chick © Trustees of the Natural History Museum
Albatross Chick © Trustees of the Natural History Museum
An albatross spreads its wings at the center of the exhibition nest installation © Trustees of the Natural History Museum
An albatross spreads its wings at the center of the exhibition nest installation © Trustees of the Natural History Museum
© Trustees of the Natural History Museum
© Trustees of the Natural History Museum
© Trustees of the Natural History Museum
© Trustees of the Natural History Museum
© Trustees of the Natural History Museum
© Trustees of the Natural History Museum
Red kite © Trustees of the Natural History Museum
Red kite © Trustees of the Natural History Museum
Ring necked Parakeet © Trustees of the Natural History Museum
Ring necked Parakeet © Trustees of the Natural History Museum
The first T-rex jaw bone ever discovered © Trustees of the Natural History Museum
The first T-rex jaw bone ever discovered © Trustees of the Natural History Museum
White tailed eagle © Trustees of the Natural History Museum
White tailed eagle © Trustees of the Natural History Museum
Reconstruction of Archaeopteryx © Trustees of the Natural History Museum
Reconstruction of Archaeopteryx © Trustees of the Natural History Museum
The original Archaeopteryx fossil © Trustees of the Natural History Museum
The original Archaeopteryx fossil © Trustees of the Natural History Museum

    Dal punto di vista didascalico e comunicativo la mostra è ben organizzata con chiari e grandi pannelli informativi che offrono una panoramica dettagliata su ciascuna delle sezioni in cui è suddivisa. Per la gioia dei più piccoli, ma non solo, lungo i vari percorsi dell’esibizione sono disponibili numerose stazioni interattive con informazioni, fotografie, video e bellissime illustrazioni relative alla diverse specie di uccelli e alla flora e fauna delle varie epoche qui studiate e rappresentate.

    Sulle pareti del museo, inoltre, sono disposti ampi pannelli dipinti, colorati in modo vivace con immagini di uccelli di varie specie, realizzati per i bambini più piccoli che in questo modo non fanno fatica a comprendere, relazionare e comparare le immagini ricostruite sui disegni esposte nelle teche.

    Una mostra per l’intera famiglia, perfetta per chi è a Londra con bambini ma interessante anche per gli adulti che potranno imparare molto grazie a interessanti postazioni di approfondimento che forniscono informazioni scientifiche più dettagliate e complete.

    Birds: Brilliant and Bizarre

    Dal: 24 Maggio 2024
    Fino al: 05 Gennaio 2025
    La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.50 (Venerdì fino alle 21.00)
    Biglietto adulti £ 16.50
    Vincenzo Sebastiano
    Questo articolo è stato scritto per Qui londra da:
    Vincenzo Sebastiano
    Giornalista, storico dell'arte, architetto