I migliori Virtual Tour per visitare musei ed attrazioni di Londra

A causa delle restrizioni per il contenimento dell'epidemia di coronavirus , alcune delle strutture museali più note del mondo, da Londra a New York, da Parigi a Vienna, stanno offrendo al pubblico tour virtuali, ovvero delle vere e proprie visite guidate digitali dedicate sia alle collezioni permanenti che alle mostre temporanee. Anche numerosi musei di Londra si sono attivati in questo senso e curatori, direttori ed il personale tutto sono stati fortemente determinati a portare la cultura, la bellezza e la migliore ispirazione artistica direttamente nelle case dei visitatori di tutto il mondo: in questa pagina vi presentiamo i virtual tour più interessanti!

Virtual Tour National Gallery

Virtual Tour Londra

La National Gallery ha ricreato sul proprio sito una dettagliata rappresentazione del museo divisa per piani e sale con schede e testi descrittivi, destinata ad illustrare i differenti ambienti. Il sito web del museo dispone infatti di una ricca sezione in cui ricercare la maggior parte delle opere in esso custodite. È possibile effettuare ricerche per artista oppure selezionare i dipinti in ordine alfabetico. I tour virtuali offerti dalla National Gallery sono 3:

  • Google virtual tour: il tour, realizzato nel 2016 da Google, ci porta all'interno delle sale 4, 5, 9, 10, 11, 12, 15 e nella Central Hall per ammirare i capolavori del Rinascimento provenienti dall'Italia settentrionale, dai Paesi Bassi e dalla Germania, tra cui opere di Tiziano, Veronese e Holbein.
  • Virtual reality tour of the Sainsbury Wing: oltre 270 dipinti sono a portata di mano grazie alla realtà virtuale. L'esperienza immersiva consente di accedere alla collezione di dipinti del primo Rinascimento, dal 1200 al 1500. Per il tour è consigliabile l'uso di un visore VR, altrimenti può essere sufficiente un computer o il proprio smartphone.
  • Virtual tour of 18 rooms: un tour virtuale attraverso 18 sale della National Gallery per guardare, da vicino, oltre 300 dipinti e conoscere meglio i loro autori.

Virtual Tour British Museum

Anche il British Museum ha previsto una serie di iniziative per far conoscere e visitare le sale e le incredibili collezioni permanenti del museo, uno dei più antichi del mondo. Il British Museum tra l'altro è lo spazio interno più grande del mondo che si può trovare su Google Street View e attraverso questo sistema è possibile visitare virtualmente oltre 60 gallerie con i tesori più importanti della sua collezione, come la Stele di Rosetta nella Egyptian Sculpture Gallery.

Tour virtuale British Museum Londra

Altre risorse del British Museum sono disponibili grazie all'app Google Arts & Culture (per Android e iOS) con cui è possibile avventurarsi in tour virtuali accedendo gratuitamente a più di 7000 reperti custoditi nel museo. Inoltre, i curatori e i ricercatori del British Museum hanno selezionato una serie di attività e di video che i visitatori possono godersi comodamente da casa: gallerie virtuali, lezioni online sui capolavori delle collezioni, podcast, risorse per l'apprendimento per bambini, nuovi video e molto altro, ben descritti nella pagina How to explore the British Museum from home.


Virtual Tour Royal Academy of Arts

La Royal Academy of Arts ci riporta indietro di qualche anno per rivedere due delle mostre più popolari ed interessanti del museo: la Seventh Art Productions presenta infatti il lungometraggio-documentario Exhibition on Screen, una vera e propria visita virtuale di due delle più importanti mostre dedicate a David Hockney nell'ultimo decennio: A Bigger Picture (2012) e 82 Portraits e One Still-Life (2016). Il tutto comodamente dal divano di casa!


Virtual Tour Harry Potter: A History of Magic

Tour virtuale Harry Potter Londra

A proposito di eventi degli scorsi anni, su Google Arts & Culture possiamo visitare virtualmente la mostra Harry Potter: A History of Magic, organizzata dalla British Library per celebrare il ventesimo anniversario dell'uscita del primo libro della saga, Harry Potter e la Pietra filosofale: è un'ottima opportunità per i fans del maghetto, considerando che anche gli Harry Potter Studios sono chiusi, così come tutte le altre attrazioni.


Virtual Tour IWM: Hms Belfast e Churchill War Room

L'Imperial War Museum di Londra (IWM) presenta per il pubblico un incredibile ed emozionante tour virtuale a 360° che permette di entrare letteralmente negli spazi espositivi, nelle sale a tema e negli uffici privati, per osservare le opere delle collezioni, ma anche per consultare documenti e reperti di grande pregio che spesso non visitabili durante le visite reali, in quanto molto delicati e fragili per essere esposti in pubblico. In rete sono disponibili anche due veri tour virtuali dedicati a questo museo che meritano una particolare menzione:

Tour virtuale HMS Belfast Londra

  • HMS Belfast: visita l'interno dei locali della nave da guerra ormeggiata di fronte alla Torre di Londra, trasformata in un museo, grazie alle riprese 3D di Pan3 Sixty.
  • Churchill War Room: gli appassionati di storia non potranno resistere alla tentazione di entrare virtualmente all'interno dell'inviolabile bunker e di visitarne le sale, un tempo segretissime ed inaccessibili. Il tour virtuale è prodotto da Matterport.

Tour virtuale Churchill War Room Londra


Virtual Tour Buckingham Palace

Tour virtuale Buckingham Palace Londra

I tour virtuali non stanno interessando solo i musei: anche le residenze reali e i palazzi del potere britannici si sono adeguati al momento, ed è possibile visitare ed esplorare online addirittutra gli appartamenti di stato e le stanze private della regina a Buckingham Palace, grazie all'incredibile tour virtuale che inizia proprio dalla scalinata d'onore all'ingresso, la Grand Staircase, per proseguire poi nelle stanze di rappresentanza più importanti come la White Drawing Room, del Throne Room (la Sala del Trono) e la Blue Drawing Room.


Altri tour virtuali da non perdere: Parlamento UK e 10 Downing Street

Per quanto concerne i palazzi del potere e del governo, è da non perdere il tour virtuale a 360° delle Houses of Parliament, grazie al quale si può visitare ed ammirare uno dei più antichi ed importanti edifici di Londra, sede delle due Camere del Parlamento del Regno Unito: il pubblico virtuale può passeggiare tra le grandiosi sale in stile neogotico, progettate dagli architetti Barry e Pugin nella metà del XIX secolo (House of Commons Chamber, House of Lords Chamber, Members' Corridor, Members' Lobby, Prince,'s Chamber, Royal Gallery, Robing Room, Peers' Lobby, solo per citarne alcune).

Tour virtuale Parlamento UK

Anche l'ufficio-residenza del Primo Ministro inglese, al n. 10 di Downing Street, propone un interessante Virtual Tour a 360° che, partendo dalla famosissima Front Door, la porta di ingresso con il numero 10 che tutti noi conosciamo, prosegue all'interno della residenza passando dalla Reception e dalle Scale di rappresentanza che portano alla Cabinet Room (Sala delle riunioni) all'Ufficio del Primo Ministro e alla bellissima Pillared Room (la Sala delle Colonne) usata come luogo di rappresentanza e dove di tengono le cerimonie più importanti.

Tour virtuale 10 Downing Street Londra

Insomma, il materiale online è ricchissimo, e le nuove tecnologie consentono esperienze sempre più immersive, consentendo di entrare anche in luoghi non sempre accessibili al pubblico, ma il fascino del viaggio è un piacere irrinunciabile che ci auguriamo di poter riassaporare quanto prima.

  • Ultimo aggiornamento il .