Inaugurata nel 1838 dalla giovane regina Vittoria nel bell'edificio sul lato nord di Trafalgar Square, la National Gallery custodisce le opere dei più grandi maestri dell'arte occidentale dal XII al XIX secolo.
Se la facciata è cambiata poco, il museo si è considerevolmente ampliato. La Galleria Nazionale annovera oltre 2000 dipinti, la maggior parte dei quali è sempre in esposizione, ma è la qualità delle opere d'arte, più che la loro quantità, la caratteristica più straordinaria di questo museo: la collezione comprende le opere dei più grandi maestri dell'arte occidentale dal XII al XIX secolo come Leonardo da Vinci, Botticelli, Tiziano, Rembrandt, Caravaggio, Van Gogh, Velàzquez, Monet, Cèzanne, Michelangelo e Canaletto, tanto per citarne alcuni.
La National Gallery non è solo uno dei musei più importanti di Londra, ma anche del mondo! Le 66 gallerie sono divise in quattro sezioni cronologiche:
L'arte del XX secolo è invece esposta nella Tate Modern di Bankside.
Durante la seconda guerra mondiale i dipinti furono portati altrove per ragioni di sicurezza e la National Gallery divenne la sede di uno straordinario programma di concerti musicali quotidiani. I più famosi furono i recital per pianoforte della gentildonna Myra Hess, ai quali partecipavano i lavoratori e i membri delle Forze Armate, talvolta con l'accompagnamento delle bombe che esplodevano nelle vicinanze. Al termine della guerra le opere poterono finalmente tornare nella loro sede naturale.
La collezione della Galleria Nazionale di Londra appartiene al popolo britannico e l'ingresso alla mostra principale permanente è gratuito, mentre le mostre temporanee sono solitamente a pagamento. Le audioguide in italiano sono disponibili all'entrata. Sul sito web della National Gallery è possibile richiedere di ricevere gratuitamente le e-news mensili, iscriversi al podcast, consultare gli eventi in programma e acquistare i biglietti per le mostre. Adiacente alla National Gallery si trova la National Portrait Gallery dedicata ai ritratti della famiglia reale e dei cittadini britannici che hanno fatto la storia di questo grande paese.