Il Mondo Incantato dei Rossetti in mostra alla Tate Britain di Londra


Alla Tate Britain, un evento imperdibile per gli appassionati della pittura ‘incantata’ e ‘rarefatta’ di Dante Gabriel Rossetti e, in generale, dei ‘Preraffaelliti’. Fino al 24 Settembre 2023.
The Rossettis è il titolo della grande mostra dedicata ad un’intera generazione di Rossetti, che segue il romanticismo e il radicalismo della famiglia e della cerchia stretta dei Rossetti, attraverso e oltre gli anni dei Preraffaelliti: Dante Gabriel, Christina ed Elizabeth (nata Siddal). Si tratta inoltre della prima retrospettiva di Dante Gabriel Rossetti alla Tate Britain e la raccolta più completa e ricca delle sue immagini iconiche degli ultimi decenni.
Il movimento dei Preraffaelliti nacque a Londra nel 1848 ispirato al mondo medievale nel quale gli artisti cercavano la purezza e la semplicità che sembravano ormai perdute e distrutte dalla nascente civiltà industriale, considerata la causa delle disarmonie della società del tempo. I Preraffaelliti elaborarono una pittura raffinata, eterea ed elegante (impreziosita da una linea fluente e da accordi ricercati tra i colori) che oscilla tra presente e passato ed esprime l’inquietudine e la malinconia della società vittoriana.
L’approccio dei Rossetti all’arte, all’amore e agli stili di vita è sempre stato rivoluzionario, intenso e originale, intento a recuperare l’autenticità e la spiritualità del passato ed in particolar modo del Medioevo.
-
Dante Gabriel Rossetti La Ghirlandata 1873 © Guildhall Art Gallery
-
Dante Gabriel Rossetti Head of a Young Woman [Mrs. Eaton?] 1863-65 © Cantor Arts Center, Stanford University; Museum Purchase Fund
-
Dante Gabriel Rossetti Lady Lilith, 1866-1868 (altered 1872-1873) Delaware Art Museum, Samuel and Mary R. Bancroft Memorial, 1935
-
Dante Gabriel Rossetti Monna Vanna 1866 © Tate
-
Dante Gabriel Rossetti Venus Verticordia 1868 © Private Collection
-
The Rossettis Installation View at Tate Britain 2023 © Tate (Madeleine Buddo)
-
The Rossettis Installation View at Tate Britain 2023 © Tate (Madeleine Buddo)
-
The Rossettis Installation View at Tate Britain 2023 © Tate (Madeleine Buddo)
-
Christina Rossetti Goblin Market 1865 © Tate
-
Elizabeth Eleanor Siddal Lady Affixing Pennant to a Knight's Spear 1856 © Tate
I visitatori possono ammirare numerose opere dei ‘Rossetti’, di fama mondiale, molte delle quali mai esposte in precedenza. Sarà anche la prima mostra completa relativa ai lavori di Elizabeth Siddal, con l’esposizione di acquerelli e preziosi disegni, raramente visti in pubblico.
Attraverso i ‘Rossetti’ si analizzano e si comprendono meglio gli affascinanti miti che circondano le relazioni non convenzionali tra Dante Gabriel Rossetti, Elizabeth Siddal, Fanny Cornforth e Jane Morris.
La mostra è organizzata dalla Tate Britain in collaborazione con The Rossettis Exhibition Supporters Circle, The Anson Charitable Trust e la Tavolozza Foundation. Si sviluppa attraverso un percorso espositivo che copre oltre 50 anni della carriera dell’artista e dell’intero clan dei Rossetti; è composta da ben 80 opere, tra tele, acquerelli, stampe, disegni, schizzi, poesei parlate, testi, manoscritti, forografie ed altro, provenienti da importanti e prestigiosi musei europei e americani.
The Rossettis
