Skip to main content

Berthe Morisot: Shaping Impressionism

, Scritto da Vincenzo Sebastiano
Mostra Berthe Morisot Londra
Mostra Berthe Morisot Londra
Berthe Morisot, Woman at her Toilette, 1875-80. Image courtesy of The Art Institute of Chicago, Stickney Fund

Alla Dulwich Picture Gallery la prima grande mostra in UK dedicata ad una delle pittrici più innovative del XIX secolo, Berthe Morisot, anticipatrice del movimento Impressionista. Fino al 10 Settembre 2023.

Gli Impressionisti scoprirono che guardando la natura all’aria aperta, più che vedere oggetti singoli, ciascuno con il suo colore, percepiamo una mescolanza di toni che si fondono nel nostro occhio o meglio, nella nostra mente. Dipingevano en plein air, utilizzando tecniche audaci e sperimentali; le loro opere mostrano un notevole interesse per gli effetti della luce e del colore; volevano infatti riprodurre il paesaggio naturale o urbano così come definito dalla luce e come appare al nostro sguardo. Per il loro originale ed innovativo modo di dipingere furono fortemente contrastati dalla critica e dalle istituzioni tradizionali (come l’Accademia) e spesso additati come ‘pazzi’ ed incompetenti.

Per troppo tempo, però, i protagonisti maschili del movimento hanno dominato, incontrastati, i resoconti e le cronache di questo rivoluzionario movimento artistico. La mostra alla Dulwich Picture Gallery, intende invece mostrare quanto anche alcune donne, ed in particolare Berthe Morisot, siano state figure importanti nell’espressione artistica impressionista, anticipando e definendo numerosi elementi e caratteristiche del movimento.

In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi, la mostra riunisce 30 capolavori della Morisot provenienti da collezioni internazionali per rivelare e mostrarci l’artista come pioniera del movimento.

  • Jean-Honoré Fragonard, Young Woman, c.1769. Courtesy Dulwich Picture Gallery.
    Jean-Honoré Fragonard, Young Woman, c.1769. Courtesy Dulwich Picture Gallery.
  • Berthe Morisot, At the Ball, 1875 © Musée Marmottan Monet, Paris
    Berthe Morisot, At the Ball, 1875 © Musée Marmottan Monet, Paris
  • Berthe Morisot, Eugène Manet on the Isle of Wight, 1885 © Musée Marmottan Monet, Paris.
    Berthe Morisot, Eugène Manet on the Isle of Wight, 1885 © Musée Marmottan Monet, Paris.
  • Berthe Morisot, Julie Manet with her Greyhound Laerte, 1893. © Musée Marmottan Monet, Paris.
    Berthe Morisot, Julie Manet with her Greyhound Laerte, 1893. © Musée Marmottan Monet, Paris.
  • Berthe Morisot, Resting, 1892, oil on canvas. Private Collection
    Berthe Morisot, Resting, 1892, oil on canvas. Private Collection
  • Berthe Morisot, Self-portrait, 1885 © Musée Marmottan Monet, Paris.
    Berthe Morisot, Self-portrait, 1885 © Musée Marmottan Monet, Paris.
  • Berthe Morisot, Apollo revealing his divinity to the shepherdess Issé, after François Boucher, 1892. © Musée Marmottan Monet, Paris
    Berthe Morisot, Apollo revealing his divinity to the shepherdess Issé, after François Boucher, 1892. © Musée Marmottan Monet, Paris
  • Antoine Watteau, Les Plaisirs du bal, c. 1715-17. Courtesy Dulwich Picture Gallery
    Antoine Watteau, Les Plaisirs du bal, c. 1715-17. Courtesy Dulwich Picture Gallery
  • Berthe Morisot, Woman at her Toilette, 1875-80. Image courtesy of The Art Institute of Chicago, Stickney Fund
    Berthe Morisot, Woman at her Toilette, 1875-80. Image courtesy of The Art Institute of Chicago, Stickney Fund

    Membro fondatore del gruppo impressionista, Berthe Morisot (1841-1895) era nota per i suoi rapidi scorci di vita contemporanea e per scene domestiche e quotidiane, intime e private. Ha avuto un posto di rilievo nelle mostre impressioniste e ha sfidato le norme sociali per diventare, in quanto donna, una delle figure più influenti del movimento.

    La mostra include anche opere d’arte di altri grandi artisti come Reynolds, Gainsborough e Fragonard, attingendo a nuove ricerche e materiale d’archivio inedito provenienti dal Musée Marmottan Monet, che permettono di individuare e rintracciare le radici e le fonti principali della sua ispirazione, rivelando i modi in cui la Morisot abbia studiato e conosciuto molto bene l’arte e la cultura del XVIII secolo, ma sottolineando anche l’originalità della sua visione artistica, che alla fine la distinse notevolmente dalle tecniche, dalle rappresentazioni e dai temi dai suoi predecessori.

    Berthe Morisot: Shaping Impressionism

    Dal: 05 Aprile 2023
    Fino al: 10 Settembre 2023
    La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 Chiuso il Lunedì
    Biglietto adulti £ 16.50 (£15.00 senza donazione)
    Vincenzo Sebastiano
    Questo articolo è stato scritto per Qui londra da:
    Vincenzo Sebastiano
    Giornalista, storico dell'arte, architetto