Prima di mettersi a cercare un lavoro è essenziale preparare il miglior Curriculum possibile: chiaro, essenziale, veritiero. Molti usano tradurre dall'italiano all'inglese il proprio Curriculum impaginandolo nel formato europeo ma questo standard è poco in uso nel Regno Unito. Su internet si possono trovare facilmente molti template e modelli per dare una veste efficace e gradevole al vostro CV: è importante farlo bene perché il Curriculum è il vostro biglietto da visita e tramite questo dovete emergere sugli altri per essere assunti.
Piuttosto che un CV universale, può essere utile scrivere un Curriculum per fronteggiare situazioni diverse. Facciamo l'esempio di un laureato in possesso di titoli di studio importanti che si è dovuto mantenere gli studi in Italia facendo piccoli lavoretti come il cameriere. Volendo trasferirsi a Londra per trovare finalmente lavoro nel settore in cui ha studiato, è consapevole del fatto che ci potrebbe volere più tempo del previsto per trovarlo e che dovrà ripiegare, magari temporaneamente, su qualche lavoro a bassa specializzazione per coprire intanto le spese. E' evidente che è inutile, se non addirittura dannoso, enfatizzare nel Curriculum i titoli accademici conseguiti se questo deve essere presentato in un pub o in una catena come Starbucks per fare il barista: avrà sicuramente più probabilità di essere selezionato se invece presenta un CV che evidenzi le esperienze maturate in Italia come cameriere e la passione (magari inventata) che ha per il lavoro al pubblico. Oltre a questo CV ovviamente ne preparerà un altro, stavolta completo per essere presentato, questo sì, alle aziende che operano nell'ambito per cui tanto ha studiato.