Scritto da Paolo Goduto.
Il 9 settembre la regina Elisabetta ha superato il record di trono più longevo detenuto dalla sua bis bis nonna, la regina Vittoria, con 63 anni e 216 giorni di regno. Ma, a differenza della celebre antenata, Elisabetta II non mostra alcun cenno di cedimento: se la regina Vittoria difficilmente si mostrava in pubblico per gli acciacchi dell'età, Elisabetta continua a gestire un'agenda intensissima di impegni.
Da dire che Elisabetta divenne regina a 25 anni - subito dopo la morte del padre, Giorgio VI - mentre Vittoria a 18. Diventuta regina il 6 febbraio 1952, fu incoronata all’Abbazia di Westminster il 2 giugno del 1953. Mercoledì 9 settembre, il giorno in cui Elisabetta II è diventata il monarca da più tempo in carica nella storia britannica, non ci sono però stati festeggiamenti particolari. Niente parate militari a rendere onore alla regina, nè sfilate di carrozze, fuochi d'artificio, niente di niente: si dice che la stessa Elisabetta II abbia richiesto una giornata qualsiasi, business as usual, in forma di rispetto alla bis bis nonna, da trascorrere nella sua casa privata di Balmoral, in Scozia, dove si trasferisce abitualmente durante la pausa estiva.
Alla vigilia dei 90 anni, Elisabetta continua a mostrarsi come il punto fermo della nazione e figura simbolo dell’Inghilterra, la più rispettata nella vita pubblica inglese, acclamata dai leader mondiali, ammirata in tutto il mondo, amatissima dal suo popolo che sinceramente auspica, ancora, lunga vita alla regina!