Skip to main content

Vivere a Londra

Quanti italiani vivono a Londra? Secondo i dati del Consolato italiano poco prima della Brexit erano almeno 250 mila solo quelli iscritti all'AIRE, almeno il doppio se si considera che la maggior parte di chi si trasferisce continua a risultare residente in Italia. Oltre mezzo milione di italiani a Londra quindi, una città nella città anche se l'esodo, con l'avvento della Brexit, si è drasticamente ridotto.

Vivere a Londra

La migrazione dall'Italia al Regno Unito ha radici storiche ma l'ultimo decennio e gli anni della crisi hanno lasciato il segno con crescite logaritmiche. Molti sono arrivati per una vacanza e non sono più partiti, altri sono tornati per restare. Altri per studiare l'inglese o frequentare le università, ma purtroppo la maggior parte sono stati i giovani e i meno giovani costretti dalla vita, per dare speranza al proprio futuro, in fuga da un'Italia spesso matrigna e pure schiacciata da una crisi che sembra toglierle il fiato. Tanti i giovani laureati: secondo l'ultimo rapporto Istat sulle migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, la percentuale di giovani dottori che lasciano l'Italia è passata dall'11,9 per cento del 2002 al 27,6 per cento del 2011. Ad accoglierli Il Regno Unito scelto dalll'11,9 per cento dei nostri cervelli, seguito da Svizzera, Germania, Francia, Stati Uniti, Brasile e Australia. La quota di emigrati con titolo di studio fino alla licenza media è invece scesa dal 51 al 37,9 per cento. Ad espatriare, insomma, sono soprattutto i giovani con alte aspettative d'impiego che adesso, dopo la Brexit, dovranno darsi una diversa prospettiva.


Porta itineris dicitur longissima esse