L'imperdibile mostra che celebra il genio di Raffaello si sarebbe dovuta svolgere tra la fine del 2020 e la prima metà del 2021, ma è stata posticipata fino ad oggi a causa delle chiusure Covid 19. Resterà aperta alla National Gallery fino al 31 Luglio 2022.
The Credit Suisse Exhibition: Raphael è una delle prime mostre in assoluto a esplorare e studiare la carriera completa di Raffaello, esaminando i celebri dipinti e i disegni, nonché il suo lavoro nel campo dell'architettura, nella poesia e nel design così come le sue idee ed i progetti per la scultura, gli arazzi e le stampe.
Pittore, disegnatore, architetto, archeologo e poeta, Raffaello ha catturato nella sua arte l'umano e il divino, l'amore e l'amicizia, il sapere e il potere. E' stato uno degli artisti più completi e geniali di tutti i tempi: colui che è riuscito a sintetizzare gli ideali del Rinascimento e le ricerche dei più grandi maestri del passato o a lui contemporanei. Nei dipinti di Raffaello troviamo le pose articolate e monumentali dei personaggi di Michelangelo e insieme l'attenzione al vero di Leonardo, con paesaggi che sfumano dolcemente. Così è riuscito a raggiungere l'ideale di perfezione e di armonia ricercato da generazioni di artisti.
Nella sua breve carriera, durata appena due decenni, Raffaello ha plasmato il corso della cultura occidentale come pochi artisti prima o dopo di lui hanno fatto.
La mostra Raphael, organizzata dalla National Gallery con la collaborazione del Credit Suisse ed il supporto del Thompson Family Charitable Trust, si sviluppa attraverso un percorso espositivo che copre l'intera carriera del grande maestro durata, purtroppo, solo pochi decenni; non sono esposti solo i suoi capolavori universalmente noti, ma anche opere meno conosciute, intime e sperimentali che testimoniano il suo genio a 360° e i numerosi interessi. E' composta da oltre 90 opere tra dipinti, acquerelli, stampe, disegni progetti e schizzi di grande valore, provenienti dai più importanti e prestigiosi musei del mondo.
Infatti, con i prestiti dell'Hermitage, del Louvre, della National Gallery of Art di Washington, del Museo del Prado, del Museo degli Uffizi, dei Musei Vaticani e della Galleria Doria Pamphilj di Roma, questa mostra si presenta come una delle più complete ed importanti mai dedicate all'artista e rappresenta un'opportunità senza precedenti per ammirare e contemplare l'ampiezza dell'abilità, della creatività e dell'ingegnosità di Raffaello in tutti i campi.
La mostra offre nuove informazioni su una delle grandi meraviglie del mondo, mettendo a fuoco la vera storia di Stonehenge. Fino al 17 Luglio 2022.
Ritornano al British Museum le incantevoli stampe realizzate da uno dei più grandi artisti giapponesi: Hokusai. Dal 30 Settembre 2021 fino al 30 Giugno 2022.
La Magia, le Pozioni magiche, la Divinazione, la Pietra filosofale, le creature magiche del mondo di Hogwarts: tutto questo e tanto altro nella mostra fotografica inaugurata a Covent Garden.
The Misidentification of Katherine Parr | National Portrait Gallery 20-05-2022 15:38 |
What is Ocean Acidification? 20-05-2022 11:22 |