Al Victoria&Albert Museum una mostra intensa e romantica, dedicata al magico mondo di Beatrix Potter e alla vita . Fino all'8 Gennaio 2023.
E' un evento imperdibile per tutti gli amanti di Beatrix Potter e del suo mondo incantato fatto di animali e luoghi fantastici dal fascino universale e senza tempo. La mostra, adatta anche per le famiglie e i bambini, accompagna i visitatori in un viaggio alla scoperta della vita della scrittrice come scienziata e ambientalista, esplorando i luoghi e gli animali che hanno ispirato i suoi personaggi più amati.
Helen Beatrix Potter (1866–1943) è stata un'illustratrice, scrittrice e naturalista britannica, ricordata soprattutto per i libri illustrati per bambini. Le sue opere celebrano la vita e la natura nella campagna inglese attraverso il racconto delle avventure di animali antropomorfizzati come il celebre Peter Rabbit (Il racconto di Peter Coniglio, The Tale of Peter Rabbit, 1902).
La Potter è certamente una delle scrittrici di letteratura per l'infanzia più lette e amate degli ultimi secoli; i suoi 24 racconti sono stati tradotti in 35 lingue e hanno venduto oltre 100 milioni di copie. Le sue storie sono state adattate al cinema, rielaborate nel teatro, nella musica e nella danza.
Le passioni per la natura, per gli animali e per la pittura (in particolare per l'acquerello), sono state il tema conduttore della sua vita fin dall'infanzia e si riflettono nelle opere letterarie. I libri illustrati di Beatrix Potter ebbero un grande successo e i corrispondenti introiti, uniti all'eredità ricevuta da una zia, le consentirono di comprare prima il terreno di Hill Top Farm a Near Sawrey, un villaggio nel Lake District, e poi quello di numerose fattorie adiacenti per preservare il paesaggio collinare di quel paese. La Potter si è sempre impegnata per la salvaguardia dell'ambiente naturale dei terreni di sua proprietà, che alla sua morte lasciò in eredità al National Trust britannico; questi terreni costituiscono gran parte dell'odierna area naturale protetta del Lake District National Park.
La mostra Beatrix Potter: Drawn to Nature, organizzata dal Victoria & Albert Museum, in collaborazione con il National Trust, condurrà i visitatori in un viaggio meravigliosamente allestito attraverso il mondo e le opere di Beatrix Potter.
Per la prima volta sono esposti insieme reperti ed oggetti provenienti da importanti collezioni internazionali (pubbliche e private) che riguardano la vita della scrittirice: manoscritti, illustrazioni, disegni ad acquerello, dipinti, lettere, fotografie originali, oltre a oggetti personali che l'hanno accompagnata nel corso della sua carriera sia come scrittrice che come studiosa ed esperta di scienze naturali e di agricoltura. Sono esposti anche alcuni volumi inediti, schizzi a matita e disegni o ispirati ai personaggi più famosi della Potter come Peter Rabbit o Kitty in Boots.
Un appuntamento imperdibile per i cultori della grande scrittrice/illustratrice, e per coloro che si trovano a visitare Londra con bambini e ragazzi.
La mostra si sarebbe dovuta svolgere lo scorso anno, ma è stata posticipata a causa delle chiusure Covid 19. Alla National Gallery, fino al 31 Luglio 2022.
Ritornano al British Museum le incantevoli stampe realizzate da uno dei più grandi artisti giapponesi: Hokusai. Dal 30 Settembre 2021 fino al 30 Giugno 2022.
La mostra riunisce capi di moda e opere d'arte per definire il tema della moda maschile ed il concetto di Mascolinità nel corso dei secoli. Fino al 6 Novembre 2022.
Alla Tate Britain un’ampia e completa retrospettiva dedicata al lavoro di William Hogarth, una delle più importanti figure artistiche britanniche del XVIII secolo: dal 3 Novembre 2021 al 20 Marzo 2022.
The Misidentification of Katherine Parr | National Portrait Gallery 20-05-2022 15:38 |
What is Ocean Acidification? 20-05-2022 11:22 |